Software poliambulatorio medico
PolMed Y2K
PolMed Y2K è il Software per poliambulatorio medico e fisioterapico semplice e versatile per la gestione dei vari aspetti del poliambulatorio: organizzazione agenda degli appuntamenti, gestione dei medici, fatturazione.
Con PolMed Y2K è possibile gestire comodamente il poliambulatorio ed il centro di fisioterapia nei diversi aspetti e attività:
- la direzione sarà in grado di gestire il personale medico e non operante nell'ambulatorio, le prestazioni offerte (esami, sedute, trattamenti) ed i contatti con gli interlocutori dell'ambulatorio (medici di base, strutture sanitarie, assicurazioni).
- la segreteria potrà sfruttare al meglio le funzionialità gestione dei pazienti/clienti e delle pratiche mediche ad essi associati.
- potrà inoltre registrare e pianificare gli appuntamenti utilizzando la versatile agenda.
- l' accettazione potrà controllare in ogni istante la situazione odierna degli appuntamenti registrando gli accessi o le eventuali assenze e variazioni.
- l' amministrazione sarà in grado di emettere e gestire le fatture relative alle prestazioni eseguite dall'ambulatorio e dai medici.
Potrà tenere sotto controllo i pagamenti delle fatture ed accedere ai dati delle prestazioni per la preparazione di statistiche.
PolMed Y2K mette al centro dell'interfaccia operativa l'agenda dalla quale si ha il pieno controllo degli appuntamenti di tutti i pazienti/clienti e di tutti i medici/operatori dell'ambulatorio.
Gestione del personale
E' possibile registrare i dettagli anagrafici, professionali e di contatto del personale attribuendo diversi livelli di accesso:
- l'amministratore può gestire l'ambulatorio in tutti i suoi aspetti (direzione, amministrazione, segreteria, accettazione);
- l'operatore può gestire l'ambulatorio nei suoi aspetti quotidiani di rapporti con i pazienti e la clientela (segreteria, accettazione) e relativi alla pianificazione del lavoro;
- il medico/operatore/fisioterapista ha la sua agenda con la programmazione delle attività e degli appuntamenti.

E' possibile non assegnare un livello di accesso ad un operatore dell'ambulatorio. Le sue informazioni potranno essere utilizzate e gestite da altri operatori ma il soggetto non avrà accesso al sistema.
Gli utenti accedono al sistema identificandosi tramine utente e password.
Le credenziali vengono utilizzate per verificare l'identità ed il livello di accesso dell'utente.
Gestione prestazioni

E' possibile gestire la carta dei servizi dell'ambulatorio registrando tutte le possibili prestazione (visite specialistiche, terapie, sedute, interventi) offerte alla clientela.
Oltre alla denominazione estesa è possibile inserire una descrizione compatta che verrà visualizzate nell'agenda delle attività
Possono essere gestite le informazioni per la pianificazione degli appuntamenti (durata e numero di ripetizioni)
e per la fatturazione delle prestazioni (prezzi ed aliquota IVA).
Gestione pazienti/clienti e pratiche

E' possibile raccogliere, ricercare e gestire i dati anagrafici, di contatto e di fatturazione dei clienti. E' anche possibile collegare clienti tra loro, ad esempio, se familiari.
Ad ogni scheda cliente è possibile aggiungere documenti allegati (referti di visite ed esami diagnostici precedenti, prescrizioni mediche, informative sulla privacy, ...)
ed annotazioni libere.
Nell'interfaccia principale è presenta una funzione di ricerca rapida dei pazienti/clienti con completamento automatico molto utile nelle frequenti operazioni sugli appuntamenti.

Le pratiche raggruppano logicamente le prestazioni offerte ai pazienti/clienti.
E' possibile aggiungere importanti informazioni dettagliate:
- descrizione delle necessità e della situazione del paziente/cliente;
- l'operatore assegnato alla pratica;
- referente esterno, ad esempio lo studio assicurativo che ha indirizzato il paziente/cliente;
- fascia di prezzo da applicare per la fatturazione.
Gestione appuntamenti

Gli appuntamenti dei pazienti/clienti sono l'attività centrale dell'ambulatorio, per questo motivo l'interfaccia operativa dà rilievo all'agenda dell'ambulatorio mostrando la pianificazione completa degli appuntamenti.
L'agenda permette di visualizzare e gestire gli appuntamenti degli operatori dell'ambulatorio
riportando i dettagli principali: ora di inizio e ora di fine, paziente/cliente, prestazione.
E' possibile visualizzare tutti gli appuntamenti o filtrarli per operatore o per categoria.
Gestione fatture e pagamenti

Le fatture possono essere generate in automatico dai dati delle prestazioni eseguite.
Il programma gestisce imposte, esenzioni e fatturazione a soggetti diversi (es. assicurazioni).
Tramite una comoda gestione è possibile cercare, visualizzare, modificare e stampare le fatture.
Sono presenti statistiche riassuntive e dettagliate per monitorare la situazione dei pagamenti.
Altre informazioni su PolMed Y2K - Software poliambulatorio:
- Interfaccia grafica basata sul web utilizzabile da qualsiasi browser.
- Gestione dati: pazienti/clienti, pratiche, prestazioni, appuntamenti, fatture.
- Gestione dati: medici/operatori/fisioterapisti, tipi prestazione e tariffe, medici di base, segnalatori.
- Agenda evoluta: multi utente, multi giorno, codici colori per appuntamenti ed utenti.
- Inserimento, visualizzazione e modifica rapida degli appuntamenti.
- Gestione di fatture proforma e definitive con imposte ed esenzioni.
- Gestione di note e allegati in ogni contesto.
- Gestione allegati delle pratiche.
- Gestione scale di valutazione sui percorsi di cura dei pazienti.
- Gestione segnalazioni utenti.
- Ricerca facilitata e completamento automatico.
- Software personalizzabile con sviluppo moduli e modifiche su richiesta.
- Invio SMS automatici si promemoria appuntamenti.
- Esportazione dati per sistema TS (comunicazione dati per 730 precompilato).
- Gestione prestazioni medico sportive.
- Lettura del contenuto completo della tessera sanitaria (chip! non banda magnetica o codice a barre) che comprende: nome, cognome, codice fiscale, genere, data di nascita, luogo di nascita, comune di residenza (inoltre: data emissione, data scadenza, organismo di emissione).
- Fornitura complementare di servizi internet: email, PEC, hosting, sito web, ftp.
- Fornitura complementare di: assistenza informatica anche da remoto.
- Numero illimitato di agente e calendari gestiti.
- Numero illimitato di operatori connessi contemporaneamente.
- Caricamento di allegati per pratiche e pazienti direttamente da scanner con funzione ftp.
PolMedY2K versione 1.8.3:
- Gestione certificati di medicina sportiva e compilazione automatica report per coordinamento regionale Ambulatori Privati di Medicina dello Sport.
- Modulo di generazione referti da appuntamenti (precompilazione dati, salvataggio pdf, copia paziente e carta intestata).
- Gestione quote a carico paziente e fondo convenzionato in fattura.
- Flusso di fatturazione elettronica.
- Estrazione dati per contabilità (fatture e prima nota).
PolMedY2K versione 1.8.6 - Gestione dematerializzata dei documenti dell'ambulatorio:
- acquisizione tramite tablet dei moduli pazienti (privacy, anamnesi, richieste prestazioni, medicina dello sport);
- firma dei moduli paziente tramite firma grafometrica;
- firma dei referti medici con firma elettronica;
- archiviazione sostitutiva a norma dei documenti.
Contatti - Richiesta informazioni:
Se desiderate riceve ulteriori informazioni, specifiche tecniche, documentazione, offerte commerciali o per qualunque altra informazione non esitate a contattarci.